Pubblicati da Samovar

tè nero uzbeko

Il tè nero uzbeko e la sua preparazione. Viaggiare ci mette sempre al confronto con culture diverse. L’Uzbekistan, una nazione della ex Repubblica Russa, è un paese strabiliante per paesaggi usi e costumi. Il lago d’ Aral, la steppa, i tappeti, le donne con capelli neri e lucenti con 25 trecce, Samarcanda! Dal mio recente viaggio […]

Tè tostato houjicha

Il tè tostato houjicha è un thè giapponese e rientra nelle diverse varietà provenienti da questa nazione, disponibili in negozio. Il tè tostato houjicha è un tè verde bancha le cui foglie vengono essiccate al calore in maniera piuttosto decisa tanto da apparire abbrustolite. Ha un sapore leggermente tostato ma delicato ed è a bassissimo contenuto di teina. […]

Tè matcha freddo

Il tè matcha è di provenienza giapponese ed è davvero particolare per il suo gusto, lavorazione ed utilizzo. La raccolta delle foglie per questo thè avviene sempre in primavera da piante ombreggiate appositamente. Per questo motivo viene definito anche thè kabuse o kabusecha , tradotto thè d’ombra. Per la sua raccolta si scelgono solamente le foglioline più piccole e tenere sulla sommità […]

Thè freddo casalingo

Thè freddo casalingo, come ogni anno propongo la ricetta per il ‪tè freddo con il metodo cinese per preparare il thè. Questo metodo vi consentirà di bere durante tutta l’estate i vostri tè preferiti con una infusione di qualità. Dovete sapere che il tè non ama le escursioni termiche violente quindi preparare il thè freddo casalingo prima caldo poi raffreddarlo […]

Contenitori per il tè dalla Francia!

…una piccola anteprima dei nuovi arrivi dalla Francia! Contenitori per il tè da 125 gr con doppio tappo. Sarebbero da fotografare una ad una …..io sono innamorata di queste scatole da tè francesi. Alcune sono rivestite in carta washi tradizionale direttamente importata dal Giappone.